BENVENUTI A GENERAZIONE FUTURO FESTIVAL

16 – 17 – 18 GIUGNO | ORE 21:15 | FANO

Un festival così non si è mai visto

Un festival così non si è mai visto

Generazione Futuro Festival è un evento che viaggia al passo con le nuove generazioni.

Sostenuto dalla Fondazione Carifano, è un’opportunità di confronto tra nuove voci, idee e prospettive, che si esprimono su temi di rilevanza attuale: Digital e Storytelling.

Potrai ascoltare ospiti di livello nazionale con cui potrai interagire, in un’atmosfera elettrica e stimolante.

#digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling #digital #storytelling

Gli ospiti di questa edizione

Gli ospiti di questa edizione

Cecilia Sala

“Parole e bombe:
la guerra raccontata
attraverso i podcast”

Cecilia Sala è una giornalista, scrittrice e opinionista.

Ha lavorato in diverse redazioni nazionali e si è distinta per la sua attenzione all’attualità, alle inchieste e alla cronaca, diventando anche una nota reporter di guerra.

Ha creato il podcast “Stories”, prodotto da Chora Media, in cui ogni giorno racconta la vita sotto le bombe, intervistando, fotografando e registrando con lo smartphone i cittadini ucraini durante la guerra, dando così vita ad una nuova frontiera del giornalismo sul campo.

Maurizio Merluzzo

Il doppiatore 4.0:
dal cinema al mondo digitale

Maurizio Merluzzo è un doppiatore, presentatore e youtuber.

Ha prestato la voce ad attori come Jason Momoa, Austin Butler e Zachary Levi e a vari personaggi nel mondo dell’animazione. È noto anche per i suoi video su YouTube, in cui parla di doppiaggio e cultura pop. Il canale ha un grande seguito e conta numerosi video con milioni di visualizzazioni.

Inoltre, ha partecipato a diversi eventi e conferenze, tra cui il Web Marketing Festival, dove ha tenuto un intervento sulla monetizzazione delle piattaforme digitali come YouTube.

Federico Buffa

“Ogni storia ha il suo punto di vista: l’arte del racconto

Federico Buffa è un giornalista, scrittore e telecronista sportivo.

Ha iniziato la sua carriera nel 1984 e negli anni è diventato noto al grande pubblico, soprattutto per la sua attività di telecronista, e in particolare per la sua passione per il basket. La sua grande capacità di raccontare storie lo ha reso un punto di riferimento nazionale nel panorama degli storyteller.

In questi ultimi mesi è in tour con lo spettacolo Italia Mundial.

Perchè partecipare

Perchè partecipare

GREAT GUESTS

Grandi ospiti d’eccezione

FREE ENTRY

Ingresso libero e gratuito

FIND YOUR COMMUNITY

Conosci ragazz* come te

PALAZZO BRACCI PAGANI

DOVE SI GENERA
IL FUTURO

PALAZZO
BRACCI
PAGANI

DOVE SI GENERA IL FUTURO

Generazione Futuro Festival si svolgerà nel centro storico di Fano, nella Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani.

Con la sua affascinante atmosfera, questo luogo magico diventerà il cuore pulsante del Festival, accogliendo artisti, creativi e professionisti da tutta Italia. Cogli al volo l’occasione, il 16-17-18 giugno partecipa al Festival di Generazione Futuro.

 

Il festival continua su spotify

Ascolta tutti gli speech dell’edizione precedente di Generazione Futuro Festival su Spotify.

LA PRIMA EDIZIONE

LA PRIMA EDIZIONE

Scopri i protagonisti della 1°edizione del Festival:
Riccardo Pirrone, Alessandro Bonan, Giulia Torelli, Paolo Manocchi, Annarita Briganti, VAIA e tanti altri.

Scopri i protagonisti della 1°edizione del Festival:
Riccardo Pirrone, Alessandro Bonan, Giulia Torelli, Paolo Manocchi, Annarita Briganti, VAIA e tanti altri.

PARTECIPA A GENERAZIONE FUTURO FESTIVAL

16 – 17 – 18 GIUGNO | ORE 21:15 | FANO